La ricerca dimostra che i nostri cervelli possono interpretare diverse immagini e prospettive, spesso sfidati da illusioni ottiche che ingannano la nostra percezione.
Le illusioni ottiche si presentano in vari tipi, come fisiche,
fisiologiche e cognitive, ingannando i nostri cervelli e dando una visione di come funziona la percezione visiva.
Risolvere enigmi, una tradizione che risale ai tempi babilonesi, può migliorare l’attenzione e la concentrazione.
Originariamente creato come un rompicapo per bambini,
l’immagine mostra una scena di ristorante con un uomo che si rende conto che il suo portafoglio è scomparso, ignaro ai commensali, causando sospetto da parte del cameriere.
Dai un’occhiata ravvicinata all’immagine per trovare il portafoglio nascosto all’interno del ristorante.